
Che cos’è la MAD?
entra nel mondo della scuola
La messa a disposizione (MAD) è un’istanza informale per tutti coloro che vogliono iniziare a intraprendere un lavoro nella scuola italiana. La messa a disposizione è una candidatura spontanea sotto forma di domanda da compilare, consentita dalla normativa scolastica italiana, garantita e sicura. Grazie al sistema di inoltro automatico la MAD sarà presentata a tutte le scuole italiane della provincia e del grado scelto, aumentando le probabilità di ottenere un contratto di supplenza di medio o lungo periodo nella tua città e in tutto il territorio nazionale.
Cosa Offre la MAD?
Le opportunità offerte dalla MAD sono molteplici.
La messa a disposizione è uno strumento basato su un metodo strutturato ed efficace: una casella di posta elettronica può inviare un’email al massimo a 50 destinatari in contemporanea, ma con numerosi rischi, come una mancata ricezione dell’email.
Con il servizio di MADFormazione non ci sono limiti di destinatari e l’invio è garantito; potrai raggiungere in modo capillare numerosi istituti scolastici, selezionati per grado di istruzione e provincia.
Compilare e Inviare MAD con MADFormazione sarà facile & veloce ma sopratutto sicuro: entra nel “Mondo Scuola” con pochi click!!
Che punteggio puoi ottenere durante l’anno in base ai giorni di supplenza nelle Scuole Statali o Paritarie?
16 giorni continuativi | 1 punto |
da 16 a 45 giorni | 2 punti |
da 46 a 76 giorni | 4 punti |
da 76 a 105 giorni | 6 punti |
da 106 a 135 giorni | 8 punti |
da 136 a 165 giorni | 10 punti |
da 166 giorni in poi | 12 punti |
Le Tipologie di MAD
Esistono diverse tipologie di moduli che possono essere compilati a seconda delle esigenze; ogni tipologia è accessibile direttamente dal form di MADFormazione.it.
Basterà cliccare la prima casella e troverai le Tipologie di Domanda.
Questa casella ti permetterà di scegliere uno dei 4 tipi di MAD, in base alle tue esigenze e ai tuoi requisiti.