Master Formativo
Metodologie Didattiche e Strumenti Innovativi per Alunni con Bisogni Educativi Speciali(BES)
Descrizione del Corso
Il Master in Metodologie Didattiche e Strumenti Innovativi per Alunni con Bisogni Educativi Speciali(BES) fornisce le conoscenze pedagogiche e le competenze didattiche necessarie per un efficace didattica trasversale per gli studenti che hanno speciali esigenze educative. Il corso permette inoltre di aggiornarsi sulle normative vigenti in materia sulle tematiche pedagogiche e psicologiche coinvolte e contestualmente, di acquisire nozioni circa le nuove tecnologie di supporto alla didattica speciale.
Destinatari del Corso
Il master in Metodologie Didattiche e Strumenti Innovativi per Alunni con Bisogni Educativi Speciali(BES) è rivolto a insegnanti e aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche per individuare i bisogni educativi speciali (BES) degli alunni che non hanno una disabilità o altro disturbo certificato e che, tuttavia, richiedono la programmazione di attività didattiche particolari e personalizzate.
Requisiti di Ammissione
Il corso è rivolto agli studenti in possesso del titolo di Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Programma del Master
SSD | MATERIA | CFU |
---|---|---|
Basi psicopedagogiche | ||
M-PSI/01 | Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento | 5 |
IUS/01 | Legislazione scolastica | 4 |
M-PED/03 | Pedagogia speciale | 5 |
M-PSI/04 | Rapporto scuola-famiglia | 4 |
M-PED/03 | pratiche didattiche per la scuola | 6 |
Aspetti metodologici didattici | ||
M-PSI/04 | LE TIPOLOGIE DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI | 5 |
IUS/01 | FONDAMENTI GIURIDICO NORMATIVI DEI BES E COLLEGAMENTI CON IL TERRITORIO | 5 |
M-PED/03 | IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI) | 5 |
M-PED/03 | DIDATTICA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO | 5 |
INF/01 | NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLA DIDATTICA PER I BES | 5 |
M-PSI/01 | PROCESSI E METODI DI APPRENDIMENTO SOCIALE | 5 |
M-PED/04 | LA PROMOZIONE DELL’INCLUSIONE SCOLASTICA NEL CASO DI BES | 5 |
PROVA FINALE | 1 | |
TOTALE | 60 |
Esame Finale
Il conseguimento del Master e dei relativi crediti universitari prevede lo svolgimento di un test di 30 domande a risposta multipla per ogni ambito di insegnamento e 1 prova finale strutturata come sintesi delle competenze trasversali acquisite che consiste in un test di 10 domande a risposta multipla.
- Modalità di svolgimento: online
- Esami: in tutta Italia
- Scadenza iscrizioni: iscrizioni aperte
- Date esami: 7 sessioni d'esame
- Durata: annuale - 1.500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
- Costo: 500 euro
Punteggio
Il titolo acquisito consente l’aggiornamento professionale ed è valutabile ai fini degli aggiornamenti del punteggio nelle graduatorie del personale docente della Scuola italiana.
- Graduatorie Provinciali per supplenze: Punti 1
- Graduatoria ad Esaurimento: Punti 3
- Mobilità e trasferimenti: Punti 1
- Ultimo Concorso Dirigenti Scolastici: Punti 2