fbpx

Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza per la scuola secondaria di I e II grado

Master Formativo

Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza per la scuola secondaria di I e II grado

Descrizione del Corso

Il master di primo livello in “Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza – Scuola secondaria di I e II grado” sviluppa e approfondisce le tecniche di didattica e la pratica dell’educazione mediale per gli alunni delle scuole secondarie. Il percorso si suddivide in due macroaree, la prima per lo studio e l’introduzione alla didattica sia frontale che a distanza, la seconda invece si focalizza sugli strumenti specifici per lo sviluppo di una educazione a distanza per la fascia di età coinvolta nelle scuole secondarie.

Destinatari del Corso

Il master in “Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza per la scuola secondaria di I e II grado” è rivolto a tutti gli insegnanti, dirigenti scolastici e personale scolastico delle scuole primarie che desiderino approfondire le tematiche e le pratiche legate alla didattica a distanza, sia in supporto alla didattica frontale sia in sostituzione ad essa.

Requisiti di Ammissione

Il corso è rivolto agli studenti in possesso del titolo di Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

Programma del Master

Insegnamento SSD CFU
ASPETTI PEDAGOGICI E DIDATTICI 35
Informatica per l’educazione INF/01 10
Didattica e tecnologia dell’istruzione e dell’apprendimento M-PED/03 10
coding M-PED/03 3
Didattica con i media digitali M-PED/03 9
pratiche didattiche per la scuola M-PED/03 3
SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO 24
Didattica ed educazione mediale nella scuola secondaria di I e II grado M-PED/03 6
Storytelling, narratività e cultura visuale L-FIL-LET/14 6
tecniche della formazione a distanza M-PED/03 6
Tecnologie dell’informazione e psicologia INF/01 6
PROVA FINALE 1

Esame Finale

Il conseguimento del Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza per la scuola dell’infanzia e dei relativi crediti universitari prevede lo svolgimento di un test di 30 domande a risposta multipla per ogni insegnamento e 1 prova finale (orale) strutturata come sintesi delle competenze trasversali acquisite.

  • Modalità di svolgimento:  online
  • Esami:  in tutta Italia
  • Scadenza iscrizioni:  iscrizioni aperte
  • Date esami:  7 sessioni d'esame
  • Durata:  annuale - 1.500 ore
  • Crediti:  60 CFU
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
  • Costo:  500 euro

Punteggio

Il titolo acquisito consente l’aggiornamento professionale ed è valutabile ai fini degli aggiornamenti del punteggio nelle graduatorie del personale docente della Scuola italiana.

  • Graduatorie Provinciali per supplenze: Punti 1
  • Graduatoria ad Esaurimento: Punti 3
  • Mobilità e trasferimenti: Punti 1
  • Ultimo Concorso Dirigenti Scolastici: Punti 2

Maggiori informazioni?

Torna su