Il corso sul Coding viene formato con il fine di facilitare e potenziare l’innovazione didattica e comunicazionale attraverso l’uso delle tecnologie informatiche.
Coding è un percorso che certifica le competenze, di livello intermedio, nell’utilizzare linguaggi di programmazione a scopo didattico, quali Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript.
Coding a scuola: di cosa si tratta
Il Coding a scuola è una modalità didattica adatta a discipline sia scientifiche che umanistiche che, sbagliando, viene considerato una disciplina di insegnamento.
Questo metodo è incentrato in primis sul problem solving e ha, inoltre, lo scopo di incoraggiare lo sviluppo del pensiero computazionale.
Corso Coding: obiettivo del corso
Il corso ha il fine di aiutare e supportare gli insegnanti a comprendere come la persistente evoluzione della tecnologia porti a scoprire sempre nuove abilità formative e, in questo caso, il Coding rappresenta un innovativo strumento di comunicazione che semplifica l’apprendimento e l’acquisizione di nozioni, competenze ed abilità.
Corso Coding: quali argomenti tratta
Il corso utilizza le potenzialità e-learning permettendo a ciascun partecipante di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento e intensità, fino al conseguimento del titolo.
Oltre a fare ciò, il corso si propone di far acquisire le competenze necessarie a:
- Definire il valore del coding come metodo didattico all’interno di discipline curricolari, descrivendo il modello pedagogico che sottende la sua applicazione in aula;
- Realizzare pagine web in HTML collegate tra loro;
- applicare le proprietà stilistiche con CSS e rendere interattiva e dinamica una pagina web con
Javascript; - Utilizzare le tecniche di base della programmazione classica, definendo un programma e le istruzioni, distinguendo le diverse strutture di controllo;
- Conoscere i linguaggi di programmazione Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript e diversi esempi di applicazione in diverse materie curricolari;
- Definire procedure e funzioni, applicando variabili e strutture dati, conoscendo gli algoritmi e la loro rappresentazione grafica;
- Realizzare una storia interattiva con Twine e le variabili;
- Creare applicazioni geometrico-matematiche con Kojo.
Corso Coding: come viene svolto l’esame
Per prepararsi alla prova d’esame, il candidato usufruisce dei servizi e del supporto formativo online disponibile nell’Area riservata della piattaforma di Formazione a Distanza Agatos Service.
Per superare la prova d’esame, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle 30 domande previste per ogni modulo. Si precisa, infine, che ciascun modulo rappresenta uno specifico ambito di competenze e che, quindi, aldilà delle interconnessioni esistenti tra i vari settori, il candidato può stabilire autonomamente l’ordine con cui affrontarli.
Ogni esame è ripetibile fino al superamento dello stesso.
Inoltre, l’attestato di certificazione consente il riconoscimento di un punteggio nella graduatoria docenti GPS equivalente fino a 0.50 punti.
Il corso è rivolto a docenti di ogni ordine e grado, ed in generale a tutti coloro interessati ad approfondire le tematiche trattate nel corso.
Conosci MADFormazione?
MADFormazione è nata da professionisti con esperienza pluriennale nel settore che ti aiuteranno ad entrare nel “Mondo Scuola”.
Sei un aspirante docente ?
Grazie ai nostri corsi di formazione per il “Mondo Scuola” potrai aumentare il tuo punteggio nelle Graduatorie GPS!
Puoi scegliere tra:
- Certificazioni Informatiche (fino a 2 punti nelle Graduatorie GPS)
- Certificazioni Linguistiche (fino a 6 punti nelle Graduatorie GPS)
- Corso di perfezionamento CLIL (fino a 3 punti nelle Graduatorie GPS)
- Master formativi e Corsi di perfezionamento per il Mondo Scuola (fino a 3 punti nelle Graduatorie GPS)
Devi recuperare i CFU (Crediti Formativi Universitari) per l’accesso alla tua classe di concorso?
Puoi scegliere tra uno dei nostri Master “Classi di concorso” specifici per il recupero dei CFU in una specifica classe di concorso.
Vuoi aumentare punteggio nelle Graduatorie di III Fascia del personale ATA?
Grazie ai nostri corsi di formazione per il “Mondo Scuola” potrai aumentare il tuo punteggio nelle Graduatorie di III Fascia del Personale ATA!
Puoi scegliere tra:
- Certificazioni Informatiche EIPASS Personale ATA (0,30 punti per Collaboratore Scolastico e 0,60 punti per Assistente Amministrativo)
- Corso di dattilografia (1 punto per Assistente Amministrativo)
- Corso per Coordinatore Amministrativo (1,50 punti per Assistente Amministrativo)
- Corso Operatore Socio Assistenziale O.S.A (1 punto per Collaboratore Scolastico)
Come entrare in contatto con noi
Vuoi saperne di più? Contattaci!
- via telefono o Whatsapp al 351 6232007
- via email all’indirizzo info@madformazione.it