Fai parte del personale ATA oppure vorresti lavorare nelle scuole e sai trattare con il prossimo? Allora devi sfruttare l’opportunità del lavoro come l’Operatore Socio Assistenziale.
Il Corso regionale OSA è importante per aumentare il proprio punteggio, infatti viene valutato 1 punto nelle graduatorie GPS del personale ATA III fascia per la figura di Collaboratore Scolastico.
Chi è l’Operatore Socio Assistenziale (OSA) e cosa fa
L’operatore socio assistenziale si occupa di dare ausilio alle persone non autosufficienti, siano esse anziani che bambini portatori di handicap.
La persona che vuole diventare l’operatore socio assistenziale deve essere indifferente, responsabile e pronta ad andare sempre in aiuto. è essenziale saper prendere cura degli altri e trovare un linguaggio comune con qualsiasi persona.
I nuovi posti per i collaboratori scolastici stanno continuamente emergendo nelle organizzazioni educative, il che apre ampie prospettive per i giovani professionisti.
Gli obiettivi di base dell’Operatore Socio Assistenziale (OSA)
- Mantenere o ripristinare la salute fisica e mentale dell’utente.
- Evitare, o almeno mitigare, i rischi di isolamento ed emarginazione.
- Accompagnare la persona favorendo il dialogo e l’ascolto
- Migliorare le prestazioni dell’utente nel funzionamento personale, igienico, sanitario e relazionale di base attraverso interventi integrati coordinati con quelli di altri soggetti interessati (es. assistenti sociali, educatori, operatori sanitari, personale amministrativo).
Come si diventa operatore socio assistenziale?
Per diventare OSA è necessario frequentare un pertinente corso di formazione e superare il relativo esame finale.
Descrizione del corso
MADFormazione presenta l’offerta formativa finalizzata all’acquisizione di 1 punto nelle graduatorie ATA per il profilo di Collaboratore Scolastico.
In parole semplici, l’obiettivo del corso è definito come la fornitura delle conoscenze teoriche e pratiche per la formazione di un operatore con professionalità versatile. Il corso online si basa su programmi avanzati che assicurano ai suoi studenti il conseguimento delle seguenti capacità:
- Svolgimento delle prestazioni in ambienti domestici, di aiuto alle persone e igienico-sanitarie;
- Assistenza quotidiana svolta in modo appropriato;
- Stabilimento corretto dei contatti e delle relazioni con i membri della famiglia;
- Segnalazione delle situazioni di rischio degli utenti nell’ambito in cui opera;
- Collaborazione con altri operatori e con altre professionalità;
- Conoscenze fondamentali della legislazione socio-sanitaria.
Destinatari del corso
Coloro che desiderano formarsi e qualificarsi in campo socio-sanitario e poi aiutare i malati e i disabili, o assistere anziani e bambini.
Quali sono i requisiti?
Per diventare operatore socio assistenziale è necessario possedere almeno un diploma di scuola secondaria di primo grado.
Corso Operatore Socio Assistenziale (OSA) accreditato dalla Regione Campania
Il corso di Operatore Socio Assistenziale è accreditato dalla Regione Campania ma è riconosciuto a livello nazionale ed è valutato 1 punto nelle Graduatorie ATA di III fascia per la figura del Collaboratore Scolastico.
Durata e modalità del corso
Il corso viene svolto interamente online e la durata minima complessiva del percorso è di 300 ore di cui il 60% di lezioni frontali in modalità DAD (didattica a distanza, modalità sincrona) e il restante 40% di lezioni in modalità FAD (formazione a distanza, modalità asincrona).
Le lezioni in modalità DAD, si svolgeranno, con preferenza dell’utente, durante i giorni feriali ai seguenti orari:
- il mattino in orario da concordare, dal lunedì al sabato
- il pomeriggio in orario da concordare, dal lunedì al venerdì
E’ possibile scegliere se seguire le lezioni al mattino o al pomeriggio.
Per le lezioni in modalità asincrona (FAD) verrà fornita tutta la documentazione necessaria e sarà accessibile 24/24 ore direttamente online da piattaforma.
Percentuale ore di assenza
La percentuale di assenza massima non potrà superare il 20% delle ore del corso, pena l’esclusione dal corso stesso e l’impossibilità di effettuare l’esame finale.
Esame online in modalità telematica
Ai sensi del D.Lgs 24 del 24 marzo 2022 l’esame, fino a nuove disposizioni della regione Campania, si svolge online in modalità telematica e consiste in una prova scritta e una prova orale. La prova scritta è composta da domande a risposta multipla e domande a riposta aperta.
Il superamento dell’esame finale comporta il rilascio dell’Attestato di Qualificazione Professionale di “Operatore Socio Assistenziale (O.S.A.)” riconosciuto dalla Regione Campania e valido in Italia ed Europa ai sensi del D.Lgs.13/2013 (già L.845/78). L’attestato è valido per sempre e non ha scadenza.
Iscriviti al corso con MADFormazione
MADFormazione offre la possibilità di iscriversi al Corso OSA, per aumentare le possibilità di entrare nel “Mondo Scuola” in modo facile e veloce.
Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 351-6232007
Conosci MADFormazione?
MADFormazione è nata da professionisti con esperienza pluriennale nel settore che ti aiuteranno ad entrare nel “Mondo Scuola”.
Sei un aspirante docente ?
Grazie ai nostri corsi di formazione per il “Mondo Scuola” potrai aumentare il tuo punteggio nelle Graduatorie GPS!
Puoi scegliere tra:
- Certificazioni Informatiche (fino a 2 punti nelle Graduatorie GPS)
- Certificazioni Linguistiche (fino a 6 punti nelle Graduatorie GPS)
- Corso di perfezionamento CLIL (fino a 3 punti nelle Graduatorie GPS)
- Master formativi e Corsi di perfezionamento per il Mondo Scuola (fino a 3 punti nelle Graduatorie GPS)
Devi recuperare i CFU (Crediti Formativi Universitari) per l’accesso alla tua classe di concorso?
Puoi scegliere tra uno dei nostri Master “Classi di concorso” specifici per il recupero dei CFU in una specifica classe di concorso.
Vuoi aumentare punteggio nelle Graduatorie di III Fascia del personale ATA?
Grazie ai nostri corsi di formazione per il “Mondo Scuola” potrai aumentare il tuo punteggio nelle Graduatorie di III Fascia del Personale ATA!
Puoi scegliere tra:
- Certificazioni Informatiche EIPASS Personale ATA (0,30 punti per Collaboratore Scolastico e 0,60 punti per Assistente Amministrativo)
- Corso di dattilografia (1 punto per Assistente Amministrativo)
- Corso per Coordinatore Amministrativo (1,50 punti per Assistente Amministrativo)
- Corso Operatore Socio Assistenziale O.S.A (1 punto per Collaboratore Scolastico)
Come entrare in contatto con noi
Vuoi saperne di più? Contattaci!
- via telefono o Whatsapp al 351 6232007
- via email all’indirizzo info@madformazione.it
Invia la MAD per ottenere incarichi di supplenza!
Grazie al nostro portale potrai compilare ed inviare la tua MAD (Messa a Disposizione) a centinaia di istituti scolastici in breve tempo.
Inviare la MAD con MADFormazione è davvero facile e veloce! Il nostro Team sarà sempre al tuo fianco.
Cosa aspetti? Compila ora la tua MAD!
Come entrare in contatto con noi
Vuoi saperne di più? Contattaci!
- via telefono o Whatsapp al 351 6232007
- via email all’indirizzo info@madformazione.it