Possiedi i requisiti giusti per iscriverti alle GPS ma non sai come fare? Ecco una guida per capire come iscriversi alle graduatorie GPS in modo smart. Come funzionano le graduatorie GPS Innanzitutto occorre ricordare che tutti coloro che vorranno iscriversi alle GPS devono tenere a mente il loro funzionamento: tramite le GPS si assegnano posti […]
Graduatorie GPS: come aumentare il punteggio in graduatoria
Per aumentare il punteggio in graduatoria nelle graduatorie GPS si fa riferimento, oltre alle ore di servizio, anche ai titoli accumulati durante il percorso formativo del docente.
Graduatorie provinciali per supplenze(GPS): cosa sono e come funzionano
Le GPS sono elenchi di docenti o aspiranti che mirano all’ottenimento dell’incarico di supplenza dal 31 agosto al 30 giugno e per le supplenze fino alla fine delle attività didattiche.
Sono organizzate su base provinciale e hanno validità biennale; al termine del periodo di validità è previsto un aggiornamento, sempre ogni due anni
Graduatorie ad esaurimento GAE: cosa sono
Le GAE sono liste che includono, per ordine di punteggio, tutti gli aspiranti docenti che sono abilitati all’insegnamento.
Sono definite “ad esaurimento” perché, dal momento della loro istituzione, non possono accedervi nuovi docenti. Le GAE sono strutturate su base provinciale, suddivise per classi di concorso e prevedono un’aggiornamento ogni tre anni.
Supplenze: coperti solo 60mila posti su 112mila. GPS piene di errori di calcolo dell’algoritmo.
Inizio anno scolastico 2021/22: ci sono docenti senza Green Pass che potranno venire sospesi. Previste supplenze
Graduatorie Provinciali Supplenze (GPS): valutazione dei servizi svolti
Graduatorie Provinciali Supplenze (GPS): come viene valutato il servizio secondo la O.M. n. 60/2020. Dettagli
MAD: perché inviare la MAD su sostegno senza possedere il titolo di specializzazione
Il sostegno rappresenta un contesto importante della scuola e spesso la domanda di docenti di sostegno supera l’offerta e spesso i dirigenti scolastici conferiscono supplenze anche a chi non ha il titolo di specializzazione su sostegno e ha inviato la messa a disposizione.
GPS e immissioni in ruolo: valutazione servizi su sostegno, aspecifico e religione
GPS e immissioni in ruolo: è possibile aggiornare l’elenco dei servizi svolti nell’anno scolastico precedente?
Messa a disposizione 2021/2022: i docenti abilitati o specializzati avranno la precedenza
Il Decreto Ministeriale 51/2021, che disciplina l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS, specifica anche che i docenti abilitati o specializzati, in caso di supplenza da messa a disposizione, avranno la precedenza.