MAD: perché inviarla sul Sostegno anche senza avere l’abilitazione
Grazie all’invio della MAD (la messa a disposizione), anche chi non possiede l’abilitazione avrà la possibilità di diventare insegnante di sostegno. Scopriamo in che modo.
Grazie all’invio della MAD (la messa a disposizione), anche chi non possiede l’abilitazione avrà la possibilità di diventare insegnante di sostegno. Scopriamo in che modo.
I Master BES e DSA approfondiscono la didattica finalizzata all’integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali.
Le GAE sono liste che includono, per ordine di punteggio, tutti gli aspiranti docenti che sono abilitati all’insegnamento.
Sono definite “ad esaurimento” perché, dal momento della loro istituzione, non possono accedervi nuovi docenti. Le GAE sono strutturate su base provinciale, suddivise per classi di concorso e prevedono un’aggiornamento ogni tre anni.