fbpx

Certificazione Informatica: corso Tablet

corso tablet

Il corso sul TABLET viene creato con l’intento di favorire e potenziare l’innovazione didattica e comunicazionale attraverso l’uso delle tecnologie informatiche, in questo caso con uno dei prodotti dell’Information and Communication Technology oggi più diffuso, il TABLET.

La varietà all’interno del mercato è molto vasta, ma hanno tutti lo stesso effetto innovativo e rivoluzionario nel mondo della comunicazione che è importante apprendere.
Tra i diversi dispositivi mobili tecnologici, il TABLET ritrae lo strumento più adatto per la consultazione dei contenuti.

L’uso più frequente avviene attraverso l’utilizzo delle email, la navigazione in internet, accesso ai social network, ai magazine online, scaricare foto, scaricare, registrare o guardare video o a tutti quei contesti in cui la grafica e le prestazioni dei monitor, prima tra tutte la dimensione, abbiano un peso importante.

Il TABLET ormai rappresenta un dispositivo quasi indispensabile per la comunicazione.

Corso Tablet: obiettivi del corso

Il corso ha il fine di aiutare e supportare gli insegnanti a comprendere come la persistente evoluzione della tecnologia porti a scoprire sempre nuove abilità formative e, in questo caso, il TABLET rappresenta un innovativo strumento di comunicazione che semplifica l’apprendimento e l’acquisizione di nozioni, competenze ed abilità.

Il corso utilizza le potenzialità e-learning permettendo a ciascun partecipante di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento e intensità, fino al conseguimento del titolo.

Oltre a dare questa possibilità, il corso si propone di far acquisire le competenze necessarie a:

Utilizzare il TABLET in diverse situazioni di insegnamento/apprendimento;

  • Progettare validi ed efficaci contenuti digitali di insegnamento;
  • Ricercare, catalogare e salvare risorse didattiche disponibili on-line attraverso il TABLET;
  • Organizzare un modello di lavoro didattico per la propria disciplina in ambiente e-learning con il TABLET;
  • Realizzare percorsi didattici per le discipline coinvolte (Italiano, Matematica, ecc.);

Si vuole offrire agli insegnanti una preparazione che li aiuti a:

  • Integrare nella didattica quotidiana le potenzialità del TABLET con l’ausilio di nuovi strumenti tecnologici: le risorse multimediali (Learning Objects);
  • Favorire l’interazione e la cooperazione tra gli studenti e con i docenti secondo i modelli emergenti di didattica collaborativi;
  • Sviluppare esperienze collaborative, meta cognitive e di problem solving;
  • Approfondire gli aspetti teorici, comunicativi e pedagogici implicati nell’uso del TABLET;
  • Evidenziare il valore aggiunto che l’uso del TABLET produce nell’ambito della comunicazione formativa e della didattica in ambito educativo e curriculare.

Corso Tablet: a chi è rivolto

Il corso è rivolto a insegnanti, formatori, relatori, istruttori, guide, operatori della comunicazione in genere e, in particolare, a chi:

  • aspira ad avere una determinata formazione con il riconoscimento ufficiale connesso alle proprie nuove attitudini, abilità e competenze acquisite durante la formazione pubblica o privata (istruttori di scuola guida, scuole militari, trainer etc.)
  • vuole conseguire nozioni e competenze utili per riuscire avere accesso ad ambiti lavorativi per cui è fondamentale possedere competenze comunicative, come la pubblicità ed il marketing,
  • si occupa di comunicazione e formazione negli enti, nelle istituzioni e/o negli uffici pubblici.

Corso Tablet: come viene svolto l’esame

Per prepararsi alla prova d’esame, il candidato usufruisce dei servizi e del supporto formativo online disponibile nell’Area riservata della piattaforma di Formazione a Distanza Agatos Service.

Per superare la prova d’esame, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle 30 domande previste per ogni modulo. Si precisa, infine, che ciascun modulo rappresenta uno specifico ambito di competenze e che, quindi, aldilà delle interconnessioni esistenti tra i vari settori, il candidato può stabilire autonomamente l’ordine con cui affrontarli.

Ogni esame è ripetibile fino al superamento dello stesso.

Inoltre, l’attestato di certificazione consente il riconoscimento di un punteggio nella graduatoria docenti GPS equivalente fino a 0.50 punti.

Il corso è rivolto a docenti di ogni ordine e grado, ed in generale a tutti coloro interessati ad approfondire le tematiche trattate nel corso.

Conosci MADFormazione?

MADFormazione è nata da professionisti con esperienza pluriennale nel settore che ti aiuteranno ad entrare nel “Mondo Scuola”.

Sei un aspirante docente ?

Grazie ai nostri corsi di formazione per il “Mondo Scuola” potrai aumentare il tuo punteggio nelle Graduatorie GPS!

Puoi scegliere tra:

Devi recuperare i CFU (Crediti Formativi Universitari) per l’accesso alla tua classe di concorso?

Puoi scegliere tra uno dei nostri Master “Classi di concorso” specifici per il recupero dei CFU in una specifica classe di concorso.

Vuoi aumentare punteggio nelle Graduatorie di III Fascia del personale ATA?

Grazie ai nostri corsi di formazione per il “Mondo Scuola” potrai aumentare il tuo punteggio nelle Graduatorie di III Fascia del Personale ATA!

Puoi scegliere tra:

Come entrare in contatto con noi

Vuoi saperne di più? Contattaci!

  • via telefono o Whatsapp al 351 6232007
  • via email all’indirizzo info@madformazione.it

Certificazione Informatica: corso Tablet
Torna su