fbpx

Graduatorie provinciali per supplenze(GPS): cosa sono e come funzionano

graduatorie GPS cosa sono e come funzionano

Per diventare docenti in Italia si prendono in considerazione diverse graduatorie (ad esempio le Graduatorie di Istituto, GAE, GPS) per ognuna delle quali sono necessari requisiti specifici.

In questo articolo analizzeremo le GPS, ossia le graduatorie provinciali per le supplenze. 

Cosa sono le GPS

Le GPS sono elenchi di docenti o aspiranti che mirano all’ottenimento dell’incarico di supplenza dal 31 agosto al 30 giugno e per le supplenze fino alla fine delle attività didattiche. 

Sono organizzate su base provinciale e hanno validità biennale; al termine del periodo di validità è previsto un aggiornamento, sempre ogni due anni.

Il ministero ha bandito le GPS nel 2020 attraverso l’Ordinanza Ministeriale n.60 con l’obiettivo di agevolare l’assegnazione di cattedre vacanti.

Per le supplenze brevi durante l’anno in corso si prendono in considerazione le Graduatorie d’Istituto che analizzeremo più avanti.

Come funzionano le GPS

Le GPS, come accennato in precedenza, fanno riferimento alle supplenze a tempo determinato a lungo termine.

L’assegnazione dei posti tramite GPS sarà in sottordine allo scorrimento delle GAE.

In altre parole, le prime liste che si guardano per coprire i posti vacanti sono le GAE; nel caso in cui non si riescono a colmare tutte le cattedre si ricorre alle GPS. 

Quindi essere iscritti alle GPS rappresenta una buona possibilità per essere assunti, dato che si prendono in considerazione solo il 50% delle GAE, perché la restante parte gode di un contratto a tempo indeterminato.

Nel momento in cui con le GPS non vengono colmati tutti i posti si fa riferimento alle Graduatorie di Istituto oppure è possibile inviare la Messa a Disposizione (MAD).

GPS elenchi aggiuntivi: cosa sono

Un ulteriore aspetto da tenere in considerazione, sono gli elenchi aggiuntivi, disciplinati dall’articolo 10 dell’OM 60/2020.

A questi elenchi, come specificato dalla presente ordinanza, ne fanno parte tutti coloro che hanno conseguito l’abilitazione entro il 1 luglio 2021.

Come sono organizzate le GPS

Le GPS sono organizzate in fasce, due per ogni istituto scolastico e per ogni tipologia di posto. 

Ogni fascia richiede dei requisiti specifici che ora analizzeremo nel dettaglio.

GPS scuola dell’infanzia e primaria

Le GPS per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria sono suddivise in due fasce:

  • Prima Fascia: possono accedere tutti coloro che sono abilitati all’insegnamento.
  • Seconda Fascia: si fa riferimento agli studenti iscritti al terzo, quarto o quinto anno di scienze della formazione primaria che abbiano conseguito rispettivamente 150, 200 e 250 CFU.
Come iscriversi alle GPS per la scuola dell’infanzia e primaria?

Nello specifico, i titoli di accesso alla prima fascia delle GPS sono:

  • Laurea scienze della formazione primaria, sia di vecchio ordinamento che di nuovo ordinamento;
  • corsi quadriennali o quinquennali sperimentali della scuola magistrale iniziati entro il 1997/1998 oppure il titolo di studio conseguito, dopo tre o cinque anni di corsi, presso la scuola magistrale entro l’anno scolastico 2001/2002;
  • diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico;
  • titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia;

GPS posti comuni scuola secondaria 

Come per la scuola dell’infanzia e per la primaria, anche per la scuola secondaria le GPS sono suddivise in due fasce:

  • Prima Fascia: comprende coloro che sono in possesso dell’abilitazione all’insegnamento;
  • Seconda Fascia: sono inclusi tutti i docenti o aspiranti che:  
    1. sono in possesso del titolo di accesso alla classe di concorso idonea ai loro requisiti e dei 24 CFU.
    2. hanno l’abilitazione per altre classi di concorso o altro grado;
    3. possiedono l’inserimento nella terza fascia delle graduatorie d’istituto per la specifica classe di concorso. In questo caso non sono necessari i 24 CFU.

Per la prima fascia e la seconda fascia sono previste delle tabelle di valutazione dei titoli sul sito del ministero. 

GPS scuola secondaria – ITP

Anche gli Insegnanti Tecnico Pratici devono possedere dei requisiti specifici per accedere alle GPS e sono suddivisi anch’essi in due fasce:

  • Prima Fascia: tutti gli insegnanti che sono in possesso dell’abilitazione all’insegnamento;
  • Seconda Fascia: coloro che: 
    1. possiedono il titolo di accesso per la classe di concorso ITP e i 24 CFU;
    2. possiedono l’abilitazione su altra classe di concorso o altro grado;
    3. sono inseriti nelle graduatorie di istituto per la medesima classe di concorso.

GPS docenti di sostegno

Come previsto dall’ordinanza ministeriale 60 del 2020, anche per il sostegno vi è una suddivisione in fasce:

  • Prima Fascia: sono inclusi i docenti in possesso della specializzazione per il sostegno nello specifico grado (infanzia, primaria, secondaria) idoneo al titolo conseguito;
  • Seconda Fascia: ne fanno parte quei docenti che non sono in possesso della specializzazione ma che hanno conseguito almeno tre anni di attività su posto di sostegno. 

Per quanto riguarda i tre anni di servizio, vengono presi in considerazione nelle GPS nel momento in cui sono stati conseguiti presso nello stesso grado di scuola, quindi non è possibile cumularli in gradi differenti. 

GPS personale educativo

La suddivisione in fasce si ha anche nel caso del personale educativo, nello specifico sono due le fasce da prendere in considerazione:

  • Prima Fascia: è la fascia di coloro che sono in possesso dell’abilitazione ottenuta tramite concorso, anche solo abilitativo; 
  • Seconda Fascia: per la seconda fascia si prendono in considerazione:
    1. coloro che sono inclusi nella terza fascia delle Graduatorie d’Istituto, relative al personale educativo;
    2. gli abilitati per la scuola primaria;
    3. chi possiede una Laurea in Pedagogia, Scienze dell’Educazione, LS 65, LS 87, LM 57, LM 85 ed essere in possesso dei 24 CFU;
    4. gli educatori abilitati per altra classe di concorso o altro grado oppure inseriti precedentemente nelle graduatorie di terza fascia del personale educativo;
    5. i possessori della laurea in Scienze dell’Educazione L19 e dei 24 CFU.

GPS liceo musicale

Per il liceo musicale, come per gli altri istituti, è prevista una suddivisione in due fasce:

  • Prima Fascia: sono inclusi tutti i possessori dei titoli inseriti nell’allegato E del DM 259/17 e abilitati per le classi di concorso A-29, A-30, A-59;
  • Seconda Fascia: ne fanno parte coloro che:
    1. non sono abilitati per le classi di concorso sopra citate ma presenti nella terza fascia delle GI e che abbiano i titoli previsti dall’allegato E;
    2. sono in possesso dei 24 CFU, dei titoli dell’allegato E, ma che non possiedono l’abilitazione alle classi di concorso descritte nella prima fascia.

Nel momento in cui qualche aspirante docente non sia in possesso di tutti i CFU per accedere alle classi di concorso, ha la possibilità di seguire dei corsi di completamento.

I requisiti sono senza dubbio indispensabili per accedere nelle GPS, ma per essere reclutati come docenti è necessario possedere un punteggio elevato.

Per la valutazione dei titoli per ogni fascia di ogni ordine e grado si possono consultare gli allegati ministeriali disciplinati dall’OM 60/2020.

Un aspetto ulteriore molto importante da indicare sono sicuramente le immissioni in ruolo.

Come avvengono le immissioni in ruolo?

Le immissioni in ruolo per le GPS avvengono per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria con la fase straordinaria.

Nello specifico, si arriva alla fase straordinaria dopo la fase ordinaria.

Quest’ultima fa riferimento alle immissioni in ruolo per il 50% dalle GAE e per il restante 50% dalle graduatorie di merito concorsuali (GM).

La fase straordinaria attinge invece alle GPS. Nel 2022 però riguarderà soltanto le GPS sostegno prima fascia, a differenza degli anni precedenti che prevedevano anche i posti comuni.

Immissioni in ruolo nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria

Come accennato nelle righe precedenti, le immissioni in ruolo GPS avvengono tramite la fase straordinaria, ossia nel momento in cui con la fase ordinaria non sono stati occupati tutti i posti.

Per l’anno scolastico 2022/23, con il decreto Milleproroghe, per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, si attinge alle GPS sostegno I fascia e agli elenchi aggiuntivi.

Le assunzioni saranno in prima istanza a tempo determinato e successivamente a tempo indeterminato, a partire dall’1 settembre 2022.

Durante l’a.s. 2022/23 gli aspiranti dovranno svolgere un percorso di formazione e prova di un anno e, se supereranno questo percorso, affronteranno una prova disciplinare.

Le assunzioni possono avvenire anche tramite il superamento del concorso straordinario, previsto il 15 giugno del 2022.

I docenti che supereranno il concorso saranno assunti a tempo determinato nell’a.s. 2022/23.

Durante l’a.s. 2022/23 svolgeranno un percorso di formazione che, una volta superato, permetterà l’assunzione a tempo indeterminato nell’a.s. 2023/24.

A queste procedure si aggiunge anche la cosiddetta Call Veloce.

Cos’è la Call veloce?

Questo meccanismo di assunzione fa riferimento alla procedura di chiamata per l’assunzione a tempo indeterminato tramite l’occupazione di cattedre rimaste vacanti.

La Call veloce è una procedura aggiuntiva rispetto alle assunzioni a tempo indeterminato

Essa è indirizzata a coloro che sono inseriti nelle GAE e nelle GI e possono essere chiamati in altre Province o Regione rispetto a quelle inserite nelle graduatorie sopra citate.

Titoli extra valutati

I titoli che sono presi in considerazione nelle GPS per aumentare il punteggio in graduatoria sono:

Oltre alla valutazione dei titoli, nelle GPS vengono calcolati anche il punteggio del servizio.

Come funziona il calcolo del servizio nelle GPS?

Per aumentare il punteggio in graduatoria nelle GPS vengono prese in considerazione anche i giorni di servizio accumulate.

Nelle scuole statali, il punteggio viene calcolato nel seguente modo:

  • nel periodo che va dai 16 ai 45 giorni vengono attributi 2 punti;
  • dai 45 ai 75 giorni 4 punti;
  • da 76 a 105 giorni 6 punti;
  • dai 106 a 135 giorni 8 punti;
  • da 136 a 165 giorni 10 punti;
  • dai 166 giorni in poi 12 punti;

Il punteggio viene calcolato per anno scolastico e non è consentito addizionare i giorni di servizio di anni differenti.

Fatta questa premessa, possiamo distinguere i titoli di servizio in specifici e aspecifici.

Quali sono i servizi specifici e aspecifici?

I servizi specifici fanno riferimento, per il posto comune, al servizio prestato presso la specifica classe di concorso e per il sostegno, al servizio impiegato per lo specifico grado.

I servizi aspecifici riguardano il servizio svolto su altra classe di concorso, nel caso del posto comune, o su altro posto anche di grado, per il sostegno.

Il punteggio, per il servizio aspecifico viene calcolato nel seguente modo:

  • 1 punto da 16 giorni ad un mese;
  • 6 punti per anno scolastico.

Il servizio svolto contemporaneamente in due classi di concorso viene calcolato tenendo in considerazione il punteggio specifico. Bisogna pertanto valutare i due servizi come specifici.

Per le classi di concorso differenti a quelle valutate, questi servizi sono considerati aspecifici. 

Cosa sono le Graduatorie d’Istituto (GI)?

Le Graduatorie d’Istituto sono usate per le supplenze brevi, ad esempio per maternità o malattia.

Le GI, a differenza delle GPS, sono suddivise in tre fasce:

  • Prima Fascia: ne fanno parte quei docenti abilitati che sono inseriti nelle GAE e si aggiornano nel momento in cui si aggiornano le GAE;
  • Seconda Fascia: è la fascia dei docenti che sono inclusi nelle GPS prima fascia;
  • Terza Fascia: hanno accesso i docenti inseriti nella seconda fascia delle GPS.

L’aspirante docente quindi può presentare domanda di inclusione alle GPS contestualmente alla domanda per le GI, indicando fino a venti istituti scolastici nella stessa provincia scelta per le GPS.

Devi conseguire i 24 CFU per l’insegnamento per iscriverti nelle graduatorie GPS delle scuole secondarie?

Corso “24 CFU per l’insegnamento”  in collaborazione con l’Università eCampus

Vuoi aumentare il tuo punteggio nelle GPS?

Per aumentare il punteggio puoi fare riferimento ai nostri corsi:

Certificazioni informatiche EIPASS, fino a 2 punti
Certificazione linguistiche di Inglese, fino a 6 punti
Master e Corsi di perfezionamento(1500 ore, 60 CFU), 1 punto
Corso di perfezionamento “Metodologia CLIL” (1500 ore, 60 CFU), 3 punti se abbinato ad una certificazione linguistica.

Graduatorie provinciali per supplenze(GPS): cosa sono e come funzionano
Torna su